Archives for Novembre 2025

3 Novembre 2025 - No Comments!

GLI AMICI DEL TRIVULZIO A BOOKCITY MILANO 2025

Fondazione Amici del Trivulzio, Martinitt e Stelline Onlus sarà presente all’edizione 2025 di Bookcity Milano per il sociale, con due eventi volti a promuovere libri, la cui distribuzione ha finalità benefiche. Le somme raccolte saranno destinate infatti al completamento de Il Giardino Alzheimer del Trivulzio, un progetto fortemente voluto, promosso e finanziariamente sostenuto dalla Fondazione.

Il primo incontro è in programma sabato 15 novembre alle ore 11.00 nella suggestiva cornice del Chiostro Nina Vinchi al Piccolo Teatro in via Rovello 2.

L’evento dal titolo “Milano è donna” vedrà l’intervento di Diana De Marchi, presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano, Daniela Mainini, presidente del Centro Studi Grande Milano, Anna Scavuzzo, vicesindaco del Comune di Milano e Massimiliano Finazzer Flory, regista e drammaturgo, insieme ai curatori e all’editore del libro “Le Milanesi. Volti luminosi della città”, edizioni Heimat, pubblicato con il patrocinio del Comune di Milano.

L’evento sarà accompagnato da letture a cura della Compagnia teatrale I Rabdomanti.

L’incontro si propone - attraverso la riscoperta di donne che con il loro agire hanno valorizzato la nostra città - di riflettere sul fondamento propositivo svolto dalle donne, impegnate al servizio del bene comune, in attività, discipline e ruoli differenti.

Maggiori informazioni al link

https://www.bookcitymilano.it/eventi/2025/milano-%C3%A8-donna

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Al termine dell’incontro, è previsto firmacopie con gli autori.

Il libro sarà distribuito da Fondazione Amici del Trivulzio, Martinitt e Stelline Onlus e da Moroni editore.

Per ogni dettaglio contattare: info@amicideltrivulzio.it

 

Secondo appuntamento, domenica 16 novembre alle ore 10.00 presso il Castello Sforzesco - Biblioteca d’Arte con l’evento “Gaber e il potere delle parole”: con Claudio Bube Iannuzzi, autore del libro “Metodo Gaberscik – Giorgio Gaber alle prove”, Moroni Editore ne parleranno Paolo Dal Bon, presidente della Fondazione Giorgio Gaber, Cesare Moroni, editore, Gabriele Sofia, professore di Principi e metodi della composizione scenica all’Università di Roma Tre e Marco Zanobio, presidente della Fondazione Amici del Trivulzio, Martinitt e Stelline Onlus.

L’evento sarà accompagnato dalla esecuzione di alcuni brani delle opere di Giorgio Gaber.

Si parlerà di “Teatro-Canzone” e della figura del “Cantattore” milanese, perché la forza e il potere delle parole di Gaber sono alla base dell’impegno artistico, ancora oggi attuale a oltre venti anni dalla morte.

Maggiori informazioni al link

https://www.bookcitymilano.it/eventi/2025/gaber-e-il-potere-delle-parole

Al termine dell’incontro, è previsto firmacopie con l’autore.

 

L’impegno degli Amici del Trivulzio si rinnova anche quest’anno con la partecipazione a Bookcity Milano: un momento di incontro e confronto attraverso il libro per parlare di Milano e delle persone che hanno fatto grande la città”, ha dichiarato Marco Zanobio, presidente della Fondazione. “E poi leggere il libro Le Milanesi. Volti luminosi della città farà bene due volte, perché è un’occasione per sostenere le attività della Fondazione in favore degli anziani milanesi e in particolar modo per contribuire a completare la realizzazione del Giardino Alzheimer del Trivulzio”.